Sua lampadaeluce dividiamo le nostre lampade in una serie di stili per far sƬ che la tua nuova lampada si adatti bene ai tuoi interni.
Design
Questo stile ĆØ riconoscibile per il suo design raffinato e ben studiato. Ć caratterizzato da una grande attenzione alle finiture e al lusso, con un occhio di riguardo per i dettagli. In questo stile si possono ritrovare elementi come pelle morbidissima, tessuti pregiati e legno perfettamente rifinito. Spesso, la base ĆØ piuttosto chiara e i colori d'accento vengono usati per controbilanciarla e per personalizzare gli interni.
Art DĆ©co
Un interno Art DĆ©co ĆØ spesso piĆ¹ esuberante e ricorda gli anni '20. Si ritrovano, ad esempio, colori forti come il viola intenso, il blu pavone, il giallo ocra e il verde scuro. Spesso viene rifinito con dettagli dorati. Nello stile Art DĆ©co si ritrovano materiali come velluto, raso, marmo, legno verniciato e cristallo. Si vedono spesso forme geometriche, stampe lussureggianti e superfici specchiate. In poche parole, uno stile all'insegna del lusso!
RĆ©tro
Come suggerisce il nome, lo stile rƩtro ricorda i bei tempi andati, dopo il 1980. Sono ampiamente utilizzati i colori caldi, come il giallo ocra, il verde smeraldo, il blu scuro e il cognac. Si vedono spesso delle stampe degli anni '70 con, tra gli altri, cerchi e zigzag. Ma anche materiali senza tempo, come marmo, noce caldo e un mix di metalli.
Country
Lo stile country fa uso di materiali naturali, come legno grezzo, canna, rattan, lana, cotone, lino e cemento. CiĆ² riscalda e illumina molto gli interni. Il design di questo stile ĆØ abbastanza semplice e privo di fronzoli. E ciĆ² restituisce una sensazione di ""natura incontaminata"".
Industrial
Si tratta di uno stile di vita schietto, con materiali puri, grezzi e senza fronzoli. Tra questi vi sono cemento, acciaio inossidabile, legno e acciaio. Un interno industrial ĆØ spesso piĆ¹ vissuto, il che si riflette anche nei mobili e nei materiali. Si tratta di creare una ""vecchia anima"" nei propri interni.
Country/Rural
Questo stile enfatizza la bellezza naturale di materiali come il legno grezzo, la lana e il lino invecchiati. Tra i colori piĆ¹ tipici di questo stile vi sono le tonalitĆ della terra e i colori della sabbia, come il bianco, il beige, il tortora e il grigio caldo, spesso con una finitura opaca. Le forme sono spesso austere, ma adeguate al materiale. Uno stile molto caldo e pulito!
Classico/Antico
Lo stile Classico/Antico ĆØ decisamente senza tempo e non diventerĆ mai noioso. Spesso trasuda lusso ed ĆØ molto elegante. C'ĆØ molta simmetria e non dovrebbero mancare un mobile o una lampada antichi. Si vedono molte volute aggraziate e forme robuste, con materiali come vetro, velluto, seta, marmo e legno. Questo stile ĆØ caratterizzato da colori forti, come il bordeaux e il viola intenso, con dettagli in oro, argento o cristallo.
Moderno
Si tratta di interni minimalisti e piuttosto semplici, senza troppi ninnoli e accessori. In questo stile a pianta aperta si ritrovano mobili dalle linee pulite e con molti spigoli. Spesso hanno colori come grigio, beige, nero e bianco. La qualitĆ prevale sulla quantitĆ , motivo per cui nell'ambito di questo stile si vedono spesso mobili di design.
Orientale
Lo stile di vita orientale ĆØ molto suggestivo, con colori caldi come terracotta, petrolio, beige, bianco, giallo, oro, marrone e nero. Gli interni sono ricchi di motivi un po' dappertutto, tanto sui tappeti quanto sulle lampade a sospensione. In questo stile non possono mancare legno grezzo, tessuto, mosaico e specchi.