Illuminazione da ufficio
Una buona illuminazione dell'ufficio è essenziale, sia per il datore di lavoro che per il dipendente. Contribuisce a una maggiore produttività e riduce lo stress e la stanchezza. Il motivo: gli occhi non devono affaticarsi tanto quando l'illuminazione è adeguata. Il primo passo nella scelta dell'illuminazione da ufficio è quindi l'illuminazione funzionale. Quando questo aspetto è sistemato, si possono aggiungere gli ultimi ritocchi: una lampada da scrivania, da terra o a sospensione renderanno la stanza ancora più luminosa e accogliente.
Consulenza illuminotecnica gratuita per uffici
Gli esseri umani per natura sono destinati a stare all'aperto e ad assorbire molta luce diurna. All'esterno, gli occhi assorbono 2.000 - 20.000 lumen durante il giorno. Gli edifici per uffici spesso non sono sufficientemente illuminati: il numero di lumen non supera i 500. Per le migliori prestazioni dei dipendenti, si consiglia un minimo di 1000 lumen. Una luce insufficiente può avere un impatto negativo, riducendo l'energia e lo stress. Nei casi più gravi, quando questa situazione si prolunga, può anche portare a depressione, obesità e a un indebolimento del sistema immunitario. Una giusta illuminazione può quindi contribuire a ridurre le assenze del personale. La salute dei lavoratori ha un valore inestimabile, quindi assicurati che ci sia luce sufficiente in ufficio, per garantire un luogo di lavoro ottimale!
Sostenibilità aziendale con illuminazione a LED
Come azienda, non si tratta solo di trattare in modo sostenibile il proprio personale. I consumatori si aspettano anche che le organizzazioni agiscano in modo più sostenibile e, inoltre, la legislazione in materia di sostenibilità sta diventando più rigorosa. Come può contribuire l'illuminazione?
È importante decidere in anticipo dove devono essere posizionati i punti luce nell'ufficio. Un piano di illuminazione ben progettato consente ai dipendenti di trarre il massimo beneficio dall'illuminazione e ne garantisce l'efficienza. Una volta stabilito questo, l'illuminazione a LED può essere utilizzata per un ulteriore risparmio energetico. L'illuminazione a LED sostenibile dura generalmente dalle 25.000 alle 35.000 ore e può essere riciclata a fine vita. L'illuminazione a LED non è solo sostenibile in termini di utilizzo, ma può anche avere una seconda vita. Una soluzione extra sostenibile è l'illuminazione smart. L'illuminazione smart può essere accesa e spenta a distanza e impostata con un timer. Ciò evita inutili sprechi di energia e ore di consumo.
- 5 anni di garanzia sui danni da cortocircuito
- 5 anni di garanzia sui danni da caduta e impatto
- 5 anni di garanzia sui danni causati dall'acqua
- 5 anni di garanzia sui LED non sostituibili
Ti piacerebbe saperne di più?
Ulteriori informazioni sulla garanzia estesa